Al via venerdì 9 maggio, nel Palazzo della Sapienza di Pisa, il Corso di Perfezionamento in presenza e online dal titolo “Co-progettazione, Terzo Settore e Welfare partecipativo. Metodi e tecniche di amministrazione condivisa”, organizzato dall’Università di Pisa con la collaborazione e il patrocinio non oneroso del Comitato Unitario Professioni Intellettuali Emilia-Romagna e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Il percorso mira a formare professionisti in grado di rispondere alle sfide quotidiane della co-progettazione sociale, tra pubblico e privato.
Attraverso un approccio interdisciplinare, in particolare, il corso intende rafforzare competenze giuridiche, organizzative e relazionali fondamentali per promuovere modelli di welfare partecipativo e sussidiarietà orizzontale. È rivolto a operatori del settore pubblico, enti del Terzo settore, cooperative sociali e imprese a vocazione sociale o benefit.
La sessione conclusiva si terrà a Lucca il 13 giugno.
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è stato prorogato a giovedì 8 maggio.
Per le informazioni relative al programma e alle modalità d’iscrizione è possibile consultare gli allegati scaricabili di seguito: