L’Ordine degli Ingegneri di Bologna a Construmat 2025: focus su sostenibilità, innovazione e nuove soluzioni abitative

Data:
24 Aprile 2025

Dal 20 al 22 maggio, l’Ordine degli Ingegneri di Bologna partecipa come espositore a CONSTRUMAT 2025, la prestigiosa fiera internazionale dedicata all’edilizia e alla trasformazione urbana, organizzata da Fira de Barcelona. Un evento di riferimento internazionale per il settore delle costruzioni che, quest’anno, mette al centro la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e le strategie per affrontare la crescente carenza abitativa. Ampio spazio sarà riservato ai temi della rigenerazione urbana, dell’uso dell’intelligenza artificiale in edilizia e dell’inclusione dei giovani talenti nel settore.

La partecipazione dell’Ordine degli Ingegneri di Bologna rientra in un più ampio impegno per promuovere la cultura dell’innovazione nell’ingegneria e contribuire alla transizione verso un’edilizia più efficiente, responsabile e orientata alla qualità della vita.

In quest’ottica il presidente dell’Ordine ing. Andrea Gnudi, insieme ad altri rappresentanti, sarà parte attiva di conferenze, tavole rotonde e workshop tecnici, portando a Barcellona l’esperienza italiana in tema di bioedilizia, digitalizzazione dei processi e progettazione sostenibile.

Uno dei momenti centrali della Fiera sarà il Congresso sull’Edilizia Sostenibile, incentrato su tre temi chiave: edilizia sociale, costruzioni salubri e uso dell’intelligenza artificiale. Tra le personalità di spicco presenti David Adjaye, Marta Peris e José Toral, Stephen Bates e Mohammed Adib, che condivideranno esperienze internazionali su progetti innovativi. L’evento, sotto la direzione tecnica di Jorge Arditti, vedrà la partecipazione di più di 50 relatori.

Con oltre 350 espositori provenienti da 22 Paesi e 22.000 visitatori attesi, CONSTRUMAT 2025 si conferma una piattaforma strategica per il confronto internazionale. Lo ha ricordato il presidente di Construmat e APCE Spagna, Xavier Vilajoana, evidenziando “la rappresentatività, la trasversalità e l’innovatività dell’offerta commerciale della fiera” nella convinzione che “l’interazione tra professionisti, aziende, esperti e rappresentanti delle Amministrazioni in fiera genererà nuove idee, soluzioni, apprendimento e collaborazioni che contribuiranno a trasformare un settore essenziale per aumentare il numero di abitazioni, costruendo edifici, spazi e ambienti in modo più efficiente e sostenibile”.

L’Ordine degli Ingegneri di Bologna, in linea con la propria missione formativa e di rappresentanza, coglierà quest’occasione per stringere nuove collaborazioni, approfondire le migliori pratiche a livello europeo e rafforzare il dialogo tra professionisti, imprese e istituzioni verso un futuro più green e abitabile.

Per gli iscritti all’Ordine è stato creato un codice di accesso gratuito e illimitato. Per registrarsi basterà inserire l’alias INGEGNERI2025 nella pagina di accredito generale oppure accedere direttamente tramite l’apposito link.