Newsletter Professionale”: ecco il nuovo progetto per gli iscritti dell’Ordine degli Ingegneri di Bologna in collaborazione con Il Sole 24 Ore

Data:
1 Settembre 2025

Dopo un’attenta fase organizzativa, siamo orgogliosi di annunciare la nascita di un nuovo progetto dedicato all’informazione. Si tratta della 1^ Newsletter di aggiornamento realizzata dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bologna in collaborazione con 24 ORE Professionale- del Gruppo Il Sole 24 Ore.

Disponibile qui sotto la prima pubblicazione, a carattere periodico, allo scopo di informare gli iscritti circa le princi­pali novità che caratterizzano il nostro settore.

Queste le parole dell’editoriale a cura del presidente Ing. Andrea Gnudi:

La volontà del Nostro Ordine, nell’intraprendere un’azione di questo tipo, è la con­vinzione che la professionalità di ciascuno di noi passi anche attraverso ad una adeguata formazione ed informazione ed è proprio questo lo spirito che ci ha gui­dati nella co-redazione di questi periodici. Questo che presentiamo oggi, vuole essere il “numero zero” di un percorso che prenderà avvio formale in autunno e che, in una prima fase, sarà strutturato in 4 pubblicazioni che ci accompagneranno fino alla fine del 2026”.

Newsletter ordine ingegneri Bologna e Sole 24 ore - L'editoriale del presidente Ordine Ingegneri Bologna Ing. Andrea Gnudi

I TEMI TRATTATI NEL NUMERO ZERO DELLA NEWSLETTER DI AGGIORNAMENTO

Ecco di seguito i temi, tutti attuali e di particolare interesse per quanti esercitano la professione di ingegnere, ampiamente trattati e sviluppati in questo primo numero.

  • La direttiva Casa Green e la rilevanza della normativa antincendio
  • La due diligence antincendio: un tassello spesso trascurato ma fondamentale
  • Per le gallerie stradali norme antincendio in vigore dal 7 agosto
  • Maxi-batterie, arrivano i chiarimenti dei Vigili del Fuoco sulla sicurezza antincendio
  • Impianti H2: quadro normativo e sfide progettuali
  • Beni culturali, ecco la guida dell’Inail (con ingegneri e VVFF) sulla prevenzione incendi
  • Prevenzione incendi, i Vigili del Fuoco rispondono ai quesiti degli ingeneri
  • I quesiti in materia di prevenzione incendi

Questi argomenti rappresentano solo alcuni degli ambiti che, di volta in volta, saranno trattati cercando così di “costruire” uno strumento ad alto valore aggiunto per i nostri iscritti.

In generale le tematiche che saranno oggetto dei contributi copriranno una pluralità di ambiti afferenti alla nostra professione: edilizia, urbanistica, antincendio, appalti, sicurez­za, green-building, trasporti, valutazioni immobiliari, impianti ma anche nuove tec­nologie, ingegneria dell’informazione, industria 4.0 e 5.0.

Ci auguriamo che la newsletter sia per tutti voi uno strumento agevole di consultazione e che possa diventare una bussola preziosa per la crescita e l’aggiornamento professionale.

Non perdete l’occasione di sfogliare le news e gli approfondimenti predisposti grazie alla competenza specifica degli esperti del Gruppo Sole 24 ORE, con la condivisione di tutto il Consiglio del nostro Ordine.

BUONA LETTURA!