Si è svolta giovedì 11 Settembre la visita tecnica organizzata dalla Commissione Innovazione & Industria dell’Ordine degli Ingegneri di Bologna presso Tema Sinergie, realtà industriale con sede a Faenza e punto di riferimento internazionale nel settore della Medicina Nucleare.
Fondata nel 1985, Tema Sinergie si è progressivamente affermata come azienda leader nello sviluppo di soluzioni avanzate per la radioprotezione, distinguendosi per l’elevata specializzazione tecnologica e la capacità di coniugare innovazione e qualità. Oggi l’azienda è riconosciuta come una delle più qualificate realtà a livello mondiale nella produzione di sistemi di manipolazione, dosaggio e monitoraggio di radiofarmaci usati in ambito Radiopharma e Medicina Nucleare. Collabora con aziende farmaceutiche e biotecnologiche di primo piano nel mercato internazionale ed è attiva a livello nazionale come principale distributore di sistemi per la radioterapia e il medical imaging.
Durante l’incontro i partecipanti hanno potuto conoscere da vicino la storia dell’azienda, le principali aree di business e i prodotti di punta che ne hanno decretato il successo, dalle soluzioni integrate per la Medicina Nucleare fino ai sistemi all’avanguardia per la sicurezza e la protezione del personale sanitario. Particolare attenzione è stata dedicata al processo di sviluppo di nuove tecnologie, motore dell’innovazione che consente a Tema Sinergie di mantenere un ruolo di primo piano nel panorama globale.
Dopo la presentazione, arricchita da una vivace sessione di Q&A, la visita è proseguita con il tour dello stabilimento produttivo, ospitato nella rinnovata e moderna sede aziendale di Faenza, cornice ideale per mostrare come le idee si trasformino in soluzioni concrete e innovative.
La giornata si è conclusa con un momento di confronto tecnico, che ha permesso di approfondire non solo aspetti progettuali e produttivi, ma anche le prospettive future di un settore in continua evoluzione come quello della Medicina Nucleare.
I professionisti presenti hanno così potuto apprezzare da vicino come Tema Sinergie rappresenti un esempio virtuoso di ingegneria applicata a ricerca, sviluppo, progettazione e produzione, dimostrando come la passione e la competenza possano tradursi in eccellenza industriale e in soluzioni al servizio della salute.