Avrà luogo venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ottobre, a Ferrara, il Congresso “Novecento in Transizione. Patrimonio e Progetto, Azioni e Tutela”, promosso da Docomomo Italia APS, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara e numerosi altri enti e associazioni del territorio.
L’iniziativa, che segna il trentennale di Docomomo Italia, si propone come un momento di confronto nazionale sul valore, la trasformazione e la tutela dell’architettura del Novecento, patrimonio spesso fragile ma decisivo per la costruzione dell’identità urbana e culturale contemporanea.
Dopo vent’anni dall’ultimo Congresso – svoltosi nel 2005 a Trieste – l’appuntamento torna a essere un’occasione di dialogo tra istituzioni, università, ordini professionali e cittadini, con l’obiettivo di promuovere nuove strategie di intervento e valorizzazione del moderno, sia nel contesto pubblico sia in quello privato.
Il dibattito si svilupperà attraverso contributi multidisciplinari: dalla ricerca storica all’analisi territoriale, fino alle nuove tecniche di documentazione e restauro. Particolare attenzione sarà riservata al patrimonio visivo – fotografie, film, documentari – che racconta la genesi e l’evoluzione delle architetture del Novecento italiano.
L’evento rappresenta un punto di svolta per la cultura della tutela e del progetto contemporaneo, riaffermando la necessità di un dialogo continuo tra memoria e innovazione, ricerca e prassi.
Il programma e tutti i dettagli sulla pagina web dedicata e nella locandina scaricabile di seguito.